
L’EXPORT AGROALIMENTARE SFONDA I 60 MILIARDI DI EURO E SEGNA UN NUOVO RECORD
Il 2022 segna un nuovo record per le esportazioni agroalimentari italiane che hanno sfiorato 61 miliardi di euro, in crescita del 14,8% rispetto al 2021.
Il 2022 segna un nuovo record per le esportazioni agroalimentari italiane che hanno sfiorato 61 miliardi di euro, in crescita del 14,8% rispetto al 2021.
Continuano a crescere i numeri della produzione vitivinicola del Veneto. Nel 2022 abbiamo avuto un’ottima produzione e non parliamo solo di quantità ma, soprattutto, della qualità del vino prodotto.
Le parole chiave di Cibus Connecting Italy, che si terrà alle Fiere di Parma i 29 e 30 marzo 2023, sono innovazione, tradizione e rispetto dell’ambiente.
In occasione dell’apertura di Fruit Logistica il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, interviene per spiegare, numeri alla mano, l’importanza del settore, che quest’anno torna in vetrina a Berlino dall’8 al 10 febbraio.
La Germania resta il principale mercato di sbocco davanti agli Stati Uniti. Bene anche il post Brexit. Ma la frenata di giugno e la crisi internazionale lasciano dubbi sulla prosecuzione del trend positivo
Saranno 341 milioni le bottiglie di spumante italiano che verranno stappate tra Natale e Capodanno, sia in Italia (95 milioni) che, soprattutto, all’estero, sempre più testimone della febbre da Italian sparkling con i 3/4 delle vendite totali.
Il 2021 segna un primato sia per le importazioni agroalimentari, che raggiungono il valore record di 48,28 miliardi di euro (+13,6%), sia per le esportazioni, che superano per la prima volta i 50 miliardi (+11,3%).
Fra gennaio e luglio export cresciuto del 10,45% in valore a fronte del -2,5% in quantità - A BolognaFiere apre Eima International, il Salone mondiale della meccanica agricola
Con un aumento record del +33% è record storico per le vendite di pasta dall’Italia all’estero dove con le difficoltà economiche si riscoprono le qualità del piatto base della dieta mediterranea. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in occasione del World Pasta Day che si festeggia il 25 Ottobre, sulla base dei dati istat sul commercio estero nei primi sette mesi dell’anno.
Continua a crescere l’export dell’agroalimentare Made in Italy: Dopo lo storico traguardo di 52 miliardi di valore nel 2021, l’export agroalimentare Made in Italy continua a crescere e segna un +18% nei primi sette mesi del 2022
Molto positiva la performance dell’export del biologico italiano nel 2022, anno in cui le vendite di prodotti agroalimentari italiani bio sui mercati internazionali hanno raggiunto i 3,4 miliardi di euro, mettendo a segno una crescita del +16% (anno terminante giugno) rispetto all’anno precedente.
In Veneto nel primo trimestre del 2022 le esportazioni manifatturiere hanno registrato una crescita in valore pari al +20% attestandosi a 18.6 milardi di euro (il 13,5% del totale export manifatturiero italiano). Si conferma il 3/o posto nel ranking nazionale dietro a Lombardia ed Emilia Romagna. Tre regioni che garantiscono da sole più della metà (55%) di tutto l’export del Paese.
Iscriviti alla Newsletter per essere sempre informato sulle iniziative di Seles, sulla pubblicazione di bandi e altre opportunità di finanziamento per vendere all’estero.
Via Ghebba, 65
30034 ORIAGO DI MIRA (VE) ITALY
Tel. 041 5624118
Fax 041 429456
E-mail: info@seles.biz