
Lombardia, esportazioni in crescita: +4,9 per cento nel primo trimestre del 2022
Cresce il commercio estero in Lombardia: la regione, infatti, incrementa le esportazioni del 4,9 per cento nel primo trimestre del 2022, con 38,4 miliardi di euro
Cresce il commercio estero in Lombardia: la regione, infatti, incrementa le esportazioni del 4,9 per cento nel primo trimestre del 2022, con 38,4 miliardi di euro
In Veneto nel primo trimestre del 2022 le esportazioni manifatturiere hanno registrato una crescita in valore pari al +20% attestandosi a 18.6 milardi di euro (il 13,5% del totale export manifatturiero italiano). Si conferma il 3/o posto nel ranking nazionale dietro a Lombardia ed Emilia Romagna. Tre regioni che garantiscono da sole più della metà (55%) di tutto l’export del Paese.
“Ci sono soltanto sei Paesi al mondo con un surplus di bilancia commerciale con l’estero, esclusi i minerali energetici, superiore ai 100 miliardi di dollari: uno di essi è l’Italia”.
Si parla di fine della globalizzazione. In realtà, siamo all’inizio di un’era dominata dalla complessità dove non mancano opportunità per il Made in Italy
Secondo le stime di Camera Moda la moda italiana nel 2022 supererà 92 miliardi di euro di fatturato e 75 miliardi di esportazione, in salita sul 2019. Partenza brillante (ricavi a +25%) nel primo bimestre ma restano le incognite: guerra Russia-Ucraina, incremento dei costi di produzione e lockdown in Cina
Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano torna a Dusseldorf protagonista alla Prowein. Con il 39% la Germania anche nel 2021 è il primo paese per l’export, seguita dai Paesi Bassi. In generale l’Europa rappresenta oltre il 60 per cento del mercato estero della prima Docg d’Italia. Dopo due anni torna il grande appuntamento europeo per il vino italiano
Arezzo città dell’oro, ma forse ancora di più Arezzo città dell’export mondiale. il distretto orafo ormai da anni si conferma sul tetto degli esportatori più competitivi in Italia
Regione Lombardia con il sistema camerale lombardo ha approvato il bando “Digital Export 2022”, una misura che offre contributi per favorire lo sviluppo e il consolidamento delle imprese sul mercato internazionale.
Negli Stati Uniti crescita boom per i consumi e piena (o quasi) occupazione. Ma l’ottimismo cede a spirali di crisi geopolitiche, inflazione e aggressive strette sui tassi necessarie per combatterla
È il racconto di due economie. Una è la storia odierna della crescita americana, del boom di consumi e piena – o quasi – occupazione. L’altra è narrata nel linguaggio di un domani dove l’ottimismo cede invece a spirali di crisi geopolitiche, inflazione, aggressive strette sui tassi necessarie per combatterla.
La forte presenza di Paesi che costituiscono sbocchi storici del vino made in Italiy dimostrano che la voglia di vino italiano continua a essere forte
Presenze record di buyers stranieri al Vinitaly 2022. La manifestazione clou del vino italiano è tornata in presenza dopo due anni di stop causa pandemia e ha registrato risultati inaspettati.
Bonus Export Digitale: guida al nuovo contributo per sostenere le microimprese nelle attività di internazionalizzazione: requisiti e beneficiari.
Accordo tra Agrifood Fvg e il portale B2B Exporium per agevolare l’esportazione di prodotti alimentari regionali in Europa
Boom dell’export nato in fiera, l’Italia segue il modello tedesco
Un volano di sviluppo trasversale per tutti i comparti del made in Italy, veicolo strategico per le esportazioni.
Iscriviti alla Newsletter per essere sempre informato sulle iniziative di Seles, sulla pubblicazione di bandi e altre opportunità di finanziamento per vendere all’estero.
Via Ghebba, 65
30034 ORIAGO DI MIRA (VE) ITALY
Tel. 041 5624118
Fax 041 429456
E-mail: info@seles.biz