
Bonus Export Digitale: nuovi contributi al Manifatturiero
Bonus Export Digitale: guida al nuovo contributo per sostenere le microimprese nelle attività di internazionalizzazione: requisiti e beneficiari.
Bonus Export Digitale: guida al nuovo contributo per sostenere le microimprese nelle attività di internazionalizzazione: requisiti e beneficiari.
Nel 2021 l’Italia è diventata il sesto maggiore esportatore mondiale di armamenti da decima che era nel 2020. A registrarlo l’annuale indagine del Sipri.
Lontano dai futuri venti di guerra, l’export modenese batte tutti i record nel quarto trimestre del 2021 arrivando quasi a quattro milioni di euro: lo afferma l’elaborazione dei dati Istat a cura del Centro Studi e Statistica della Camera di Commercio di Modena.
Nonostante la pandemia il made in Italy ha conquistato quote di mercato all’estero. Ascot di Gela in testa a «Campioni dell’export»
Prendendo infatti come riferimento l’anno mobile, i livelli pre-Covid sono stati già superati a giugno, con un progressivo irrobustimento nei mesi successivi.
Le imprese italiane sono cresciute a ritmi vivaci sui mercati internazionali: le esportazioni gennaio-giugno 2021 a valori correnti hanno segnato un +4,6% rispetto al 2019.
L’export veneto delle piccole e medie imprese corre e supera i livelli pre-Covid.
Nei primi sei mesi dell’anno l’export dei principali distretti industriali ha registrato un balzo del 27,6%.
La cantieristica navale e nautica italiana, formata da campioni nazionali come Fincantieri ma anche da altre 1.300 imprese che rappresentano una delle eccellenze del made in Italy, regge eccome al Covid: nel 2020, in piena pandemia, ha superato gli 11 miliardi di fatturato (+10% rispetto al 2019) e soprattutto ha brillato sui mercati internazionali, con l’export navale che ha quasi raggiunto i 5 miliardi di euro, registrando una crescita del 12%, e quello nautico che ha superato i 2 miliardi.
Crescita record del settore manifatturiero italiano ad aprile. Secondo gli ultimi dati sulle Piccole e medie imprese (Pmi), il comparto ha riportato ad aprile i risultati migliori mai registrati. Il tasso di aumento della produzione è stato il terzo più elevato negli ultimi 23 anni, mentre la crescita dei nuovi ordini, conseguentemente al rafforzamento della domanda da parte dei clienti e alla migliore fiducia del mercato, è risultata la più alta da aprile 2000.
Il boom favorito dagli incentivi agli investimenti. Ancora tiepida la domanda che proviene dall’area euro. Nel complesso gli ordini salgono di quasi il 50%
Iscriviti alla Newsletter per essere sempre informato sulle iniziative di Seles, sulla pubblicazione di bandi e altre opportunità di finanziamento per vendere all’estero.
Via Ghebba, 65
30034 ORIAGO DI MIRA (VE) ITALY
Tel. 041 5624118
Fax 041 429456
E-mail: info@seles.biz