Dati Export

Notizie Export del made in Italy

Vicenzaoro al via supportata da un export a +9,3%

Il salone internazionale di Ieg-Italian exhibition group si è aperto al pubblico per restare in scena fino al 12 settembre. Nei primi cinque mesi dell’anno, secondo i dati elaborati per Federorafi dal Centro studi di Confindustria moda, le vendite estere hanno raggiunto i 4,36 miliardi di euro

Notizie dal mondo dell’Export

Dati Congiunturali

La locomotiva americana viaggia ad alta velocità

Negli Stati Uniti crescita boom per i consumi e piena (o quasi) occupazione. Ma l’ottimismo cede a spirali di crisi geopolitiche, inflazione e aggressive strette sui tassi necessarie per combatterla
È il racconto di due economie. Una è la storia odierna della crescita americana, del boom di consumi e piena – o quasi – occupazione. L’altra è narrata nel linguaggio di un domani dove l’ottimismo cede invece a spirali di crisi geopolitiche, inflazione, aggressive strette sui tassi necessarie per combatterla.

Pillole di Italy Export

Vinitaly record: 25mila buyer esteri. Giù i visitatori, assenti russi e cinesi

La forte presenza di Paesi che costituiscono sbocchi storici del vino made in Italiy dimostrano che  la voglia di vino italiano continua a essere forte
Presenze record di buyers stranieri al Vinitaly 2022. La manifestazione clou del vino italiano è tornata in presenza dopo due anni di stop causa pandemia e ha registrato risultati inaspettati.

Dati Congiunturali

L’export modenese vola: raggiunti quasi 15 milioni nel 2021

Lontano dai futuri venti di guerra, l’export modenese batte tutti i record nel quarto trimestre del 2021 arrivando quasi a quattro milioni di euro: lo afferma l’elaborazione dei dati Istat a cura del Centro Studi e Statistica della Camera di Commercio di Modena.

Dati Congiunturali

Export agroalimentare a 52 miliardi, migliora l’attivo della bilancia commerciale

Fa meglio l’industria alimentare (+11,6%), ma segno positivo anche per la componente agricola (+8,8%). L’import cresce del 12% a quota 48 miliardi
Le esportazioni italiane di cibi e bevande hanno superato, nel 2021, il traguardo dei 50 miliardi di euro, raggiungendo il record storico di 52 miliardi (+11% sul 2020).
Secondo le elaborazioni di Ismea sui dati Istat, a concorrere al risultato sono soprattutto le esportazioni dell’industria alimentare (+11,6%), ma il segno è decisamente positivo anche per la componente agricola (+8,8%).