La nostra cliente è una PMI con sede in Friuli, nel distretto del mobile.
Quest’azienda ha 30 anni di storia, 2 generazioni familiari alle spalle e 24 dipendenti che seguono tutto l’iter dalla progettazione alla spedizione.
Attualmente lavorano prevalentemente per il mercato italiano e in minima parte nell’esportare alcuni tipologie di mobili nella vicina Slovenia. La sfida per crescere aziendalmente incrementando il proprio business è quella di puntare anche su mercati ricchi, quali: Francia e Germania.
Scegliendo noi di Seles, hanno trovano un’azienda specializzata in export e internazionalizzazione, infatti durante i vari incontri svolti in sede da noi e da loro, si sono trattati argomenti quali: obiettivi, investimenti, nazioni e prodotti.
Seles ha scelto un Temporary Export Manager specializzato nel settore dell’arredamento da oltre 15 anni, conoscitore dei mercati di lingua francofona e tedesca, in quanto era referente per l’estero di un’azienda Brianzola per la Svizzera, dalla quale ha conosciuto e intrecciato rapporti lavorativi con aziende francesi, tedesche, belghe e austriache.
Il nostro TEM ha studiato il mercato e le nazioni prescelte, dando il proprio benestare all’avventura Transalpina dell’azienda friulana.
Ha analizzato prezzi di mercato dei competitors, rivenditori e distributori quali grandi magazzini o negozi specializzati di alto profilo, studiando per ogni nazione una campagna di marketing ad hoc.
Una cosa a cui noi di Seles diamo importanza è il far conoscere il nostro cliente ai rispettivi rivenditori/distributori, facendo (se possibile) visitare l’azienda dove vengono realizzati i prodotti.
Dopo 6 mesi di lavoro in simbiosi tra TEM e mobilificio, dal Friuli ci è arrivata una risposta positiva, infatti sono nate nuove partnership e i prodotti friulani stanno avendo un ottimo riscontro grazie soprattutto all’ottimo prodotto e alla scelta mirata di rivenditori qualificati.
Nell’estate appena trascorsa il mobilificio, visti i risultati ottenuti e l’aumento della produzione, ci ha chiesto di affiancargli un’altro TEM specializzato sul mercato Russo che, anche se con il rublo basso e i forti dazi, è sempre un mercato allettante. In questi mesi un TEM madrelingua russa/italiana, con il quale noi di Seles abbiamo un rapporto da anni, sta studiando con l’azienda friulana i prodotti da vendere a una clientela d’élite e per questo ci sono delle trattative in piedi con alcuni noti negozi d’arredamento nella capitale russa.

VENDERE SEMILAVORATI PER PASTICCERIA E GELATERIA OLTRE OCEANO
Una storica azienda della provincia di Padova produttrice di semilavorati per pasticceria e gelateria si è rivolta a Seles per ampliare la propria rete commerciale oltre oceano per il lancio di nuove linee di prodotti Bio e naturali.