
Una vetrina per l’export dei prodotti “Io Sono Fvg”
Accordo tra Agrifood Fvg e il portale B2B Exporium per agevolare l’esportazione di prodotti alimentari regionali in Europa

Accordo tra Agrifood Fvg e il portale B2B Exporium per agevolare l’esportazione di prodotti alimentari regionali in Europa

Boom dell’export nato in fiera, l’Italia segue il modello tedesco
Un volano di sviluppo trasversale per tutti i comparti del made in Italy, veicolo strategico per le esportazioni.

L’Area Studi di Mediobanca pubblica il primo report di settore: nel 2022 il giro d’affari globale sarà di 320 miliardi, la Cina è primo produttore mondiale, il nostro Paese lo è in Europa

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO per EXPORT e INTERNAZIONALIZZAZIONE – VOUCHER PER EXPORT

Export, nasce in Toscana la prima piattaforma dell’arredo-design
E’ il primo progetto di questo tipo in Italia: incontri virtuali e fisici per promuovere il design toscano, l’artigiano del futuro insieme a territorio e turismo

Nonostante la pandemia il made in Italy ha conquistato quote di mercato all’estero. Ascot di Gela in testa a «Campioni dell’export»

A distanza di due anni dall’ultima missione B2b, a Toronto in Canada, il Prosciutto Toscano Dop torna a fare promozione in Nord America: in questi giorni, infatti, il Consorzio è negli Stati Uniti, tra Miami e Las Vegas.

La Camera di Commercio eroga contributi a fondo perduto alle imprese della provincia di Pisa per sostenere il processo di internazionalizzazione per oltre 85mila euro di stanziamento totale.

Dopo il crollo dei consumi del 2020, tutti hanno pagato lo scotto dei due mesi in lockdown, anche il vino, ed in particolar modo le bollicine, in Italia come in Francia, dove, come raccontano gli ultimi dati Iri, il peggio sembra essere definitivamente alle spalle.

Seles ti supporta nella tua crescita sui mercati esteri trovando nuovi clienti nei paesi più redditizi!
Tramite Simest si può ottenere un finanziamento a tasso Agevolato e, fino a fine 2021, si può richiedere una quota del finanziamento a fondo perduto fino al 25%.

Dopo l’annullamento del 2020, torna l’appuntamento con il Salone del Mobile 2021, quest’anno ribattezzato come Super Salone. Espositori e pubblico si riuniranno a Milano per le date scelte per questo Salone del Mobile fuori dal comune: dal 5 al 10 settembre alla Fiera Rho. Immancabile anche il Fuorisalone, dopo che la pandemia del covid aveva messo a rischio l’intera manifestazione.

La Camera di Commercio di Verona mette a disposizione delle imprese veronesi € 1.000.000,00 in contributi per l’export, con l’obiettivo di potenziare lo sviluppo commerciale estero.