
Nautica, l’Italia è leader mondiale del settore in continua espansione
Con la chiusura del Monaco Boat Show, il fitto calendario di Saloni nautici mondiali si prende una pausa.
Con la chiusura del Monaco Boat Show, il fitto calendario di Saloni nautici mondiali si prende una pausa.
Nel primo semestre 2021 il settore avicolo ha mostrato buoni segnali di ripresa sui mercati esteri, con esportazioni in aumento del 4% a volume rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Dopo l’annullamento del 2020, torna l’appuntamento con il Salone del Mobile 2021, quest’anno ribattezzato come Super Salone. Espositori e pubblico si riuniranno a Milano per le date scelte per questo Salone del Mobile fuori dal comune: dal 5 al 10 settembre alla Fiera Rho. Immancabile anche il Fuorisalone, dopo che la pandemia del covid aveva messo a rischio l’intera manifestazione.
Tre bandi. Colla: “L’export delle aziende emiliano-romagnole ha resistito alla pandemia e da lì dobbiamo ripartire e investire”
Nuove misure messe in campo dalla Regione per sostenere e accrescere in Emilia-Romagna l’internazionalizzazione delle imprese, delle filiere e, in vista dell’Expo di Dubai, del sistema fieristico.
Il Salone del Mobile, uno degli eventi fieristici più importanti e mondani che si tengono a Milano, si farà. Dopo giorni di incertezze e anche polemiche è arrivato il via libera. La manifestazione si terrà alla FieraMilano di Rho dal 5 al 10 settembre, come previsto.
Il peggioramento dell’emergenza sanitaria Covid-19 aveva condotto alla scelta di rimandare il Salone del Mobile al 2021. I vertici del Salone avevano cercato di mantenere le date di giugno, ma le condizioni decisamente peggiorate non avevano lasciato altra scelta che il rinvio, o meglio la cancellazione della 59esima edizione. Si è così saltati al 60esimo anniversario del Salone Del Mobile, che si terrà dal 5 al 10 settembre 2021
È stata presentata a Fico Eataly World di Bologna, al convegno “Food Valley”, la fotografia scattata da un Focus Nomisma sull’export del settore agroalimentare dell’Emilia Romagna.
Cosmesi Naturale: a livello internazionale i mercati registrano da anni tassi di crescita stabili e, se ci si attiene alle previsioni dei ricercatori di mercato, le prospettive per le prossime stagioni sono brillanti.
Iscriviti alla Newsletter per essere sempre informato sulle iniziative di Seles, sulla pubblicazione di bandi e altre opportunità di finanziamento per vendere all’estero.
Via Ghebba, 65
30034 ORIAGO DI MIRA (VE) ITALY
Tel. 041 5624118
Fax 041 429456
E-mail: info@seles.biz
Seles Div. di Everap S.p.A. – C.F. 02161880279 – P.IVA 04681350270 – Aut. Min. Lav. 1318 del 15/01/2007
Legal Info – Privacy – Responsabilità Sociale – Cookie Policy – Impostazione dei cookie – Trasparenza – Condizioni d’uso del sito