Dati congiunturali Export
Export Made in Italy: maggio boom fuori dall’Ue (+37,6%)
Export Made in Italy: maggio boom fuori dall’Ue (+37,6%)
A maggio 2020, l’aggiornamento Istat stima per l’interscambio commerciale con i mercati extra-UE un incremento congiunturale per l’export pari al +37,6% e una lieve diminuzione delle importazioni pari al -2,4%.
L’ arredobagno made in Italy vale oltre 2.7 miliardi e cresce l’export
Assobagno “fotografa” andamento e prospettive di un settore con 400 aziende produttrici e 20.000 addetti. “La stanza da bagno è sempre più un ambiente chiave progetti immobiliari residenziali e nella riqualificazione del settore alberghiero”
Occhialeria italiana, export a +7,4% nei sei mesi 2019
I dati relativi alla prima metà dell’anno hanno evidenziato un incremento a livello internazionale malgrado una situazione economica mondiale incerta. In miglioramento Usa ed Europa, mentre a soffrire un rallentamento è ancora il mercato interno.
L’export della componentistica automotive italiana nel 2018
Chiusura d’anno in crescita del 5% a quota 22,4 miliardi di euro e saldo positivo della bilancia commerciale a 6,8 miliardi di euro (+17%). L’export verso i Paesi UE pesa per il 71% e il primo Paese di destinazione rimane la Germania.
L’export calzaturiero chiude l’anno in positivo (+3,6%)
I risultati favorevoli del comparto in termini di valore sono stati però accompagnati da contrazioni in volume: attorno al -3,5% per ciò che concerne le paia vendute oltre i confini nazionali e un calo del 7,7% per la componentistica, con trend...
Ortofrutta in cifre: settore strategico del made in Italy
Dai dati di Cso Italy, la produzione di ortofrutta italiana del 2018 è stata di 23 milioni 841 mila tonnellate, con un volume pressoché stazionario rispetto all’anno precedente (-0,2%). L’Italia rimane leader nella produzione ortofrutticola a livello europeo.
L’export italiano in Cina tocca i 450 mln di euro
Il trend è in aumento del 260% negli ultimi 10 anni. Tra le categorie chiave dell'export agroalimentare made in Italy c'è il vino, per 130 mln di euro.L’export agroalimentare made in Italy viaggia a gonfie vele in Cina, raggiungendo il record storico dei...
Seminario: Evoluzione del commercio con l’estero per aree e settori – Focus sul VENETO – Venezia-Marghera, 19 febbraio 2019
Grazie a tutti i relatori, ai presenti ed agli organizzatoriComune di VeneziaCamera di Commercio di Treviso - BellunoCamera di Commercio di Venezia - RovigoCamera di Commercio di VeronaMade in Vicenza PromexAzienda Speciale CCIAA di Padova
Seminario: Evoluzione del commercio con l’estero per aree e settori – Focus sul VENETO – Venezia-Marghera, 19 febbraio 2019
Il Veneto è da sempre un territorio con una forte vocazione estera e pertanto non è indifferente allo sviluppo degli scenari internazionali. E’ importante quindi analizzare i trend e le prospettive economiche future.Pertanto il Nuovo Centro Estero Veneto,...
Chimica: export +9%, Italia terza in Europa
Il comparto si conferma il terzo settore di esportazione dopo meccanica e mezzi di trasporto – Le prospettive per il biennio 2018-19 restano positive, ma attenzione alle insolvenze: la pressione fiscale ammonta al 64% del totale prezzo di...
Dazi addio, l’export verso il Giappone crescerà del 13,2%
Dal 1° febbraio nascerà la più grande area di libero scambio al mondo che vede come protagonisti l’Unione europea e il Giappone, un mercato di oltre 600 milioni di persone che vale un terzo del Pil mondiale. Spariranno circa un miliardo di dazi pagati ogni...
Export del made in Italy 2018: le esportazioni verso gli Stati Uniti guidano la crescita dell’export italiano
L’export dei prodotti made in Italy per il 2018 ha registrato un balzo del 13% verso gli Stati Uniti che secondo l’Istat coinvolge soprattutto autoveicoli, alimentari, chimica e macchinari.Gli Stati Uniti rappresentano da tempo il paese con il maggior...