Dati Export

Notizie Export del made in Italy

Notizie dal mondo dell’Export

Pillole di Italy Export

La nautica regge alla pandemia: nel 2020 export +12%

La cantieristica navale e nautica italiana, formata da campioni nazionali come Fincantieri ma anche da altre 1.300 imprese che rappresentano una delle eccellenze del made in Italy, regge eccome al Covid: nel 2020, in piena pandemia, ha superato gli 11 miliardi di fatturato (+10% rispetto al 2019) e soprattutto ha brillato sui mercati internazionali, con l’export navale che ha quasi raggiunto i 5 miliardi di euro, registrando una crescita del 12%, e quello nautico che ha superato i 2 miliardi.

Pillole di Italy Export

L’export verso Cina e Stati Uniti guida la ripresa dell’occhialeria

L’occhialeria italiana inizia a intravedere i primi segnali di ripresa. Dopo un 2020 in sofferenza, i dati Anfao per questi primi mesi del nuovo anno stanno mandando segnali incoraggianti per la ripartenza del settore, che intanto si prepara a tornare sotto i riflettori con Mido 2021 – Digital edition. Il prossimo appuntamento della fiera mondiale dell’eyewear andrà in scena virtualmente dal 5 al 7 giugno su una piattaforma che debutterà il 28 maggio.

Pillole di Italy Export

Pmi: settore manifatturiero cresce in tutta Europa, record in Italia

Crescita record del settore manifatturiero italiano ad aprile. Secondo gli ultimi dati sulle Piccole e medie imprese (Pmi), il comparto ha riportato ad aprile i risultati migliori mai registrati. Il tasso di aumento della produzione è stato il terzo più elevato negli ultimi 23 anni, mentre la crescita dei nuovi ordini, conseguentemente al rafforzamento della domanda da parte dei clienti e alla migliore fiducia del mercato, è risultata la più alta da aprile 2000.

Pillole di Italy Export

Il riso italiano alla conquista della Cina: l’ok di Pechino all’export del Made in Italy

E’ un po’ come vendere il proverbiale ghiaccio agli eschimesi, tentare di immettere sul mercato cinese il riso italiano. Eppure, i bianchi chicchi del Belpaese ora vanno alla conquista della terra del Dragone; arriva infatti l’ok delle Autorità competenti di Pechino all’import delle nostre varietà da risotto, eccellenze del Made in Italy agroalimentare.

Pillole di Italy Export

Milano, il Salone del Mobile si farà dal 5 al 10 settembre

Il Salone del Mobile, uno degli eventi fieristici più importanti e mondani che si tengono a Milano, si farà. Dopo giorni di incertezze e anche polemiche è arrivato il via libera. La manifestazione si terrà alla FieraMilano di Rho dal 5 al 10 settembre, come previsto.

Pillole di Italy Export

BANDO SIMEST – fondo 394/81 – 25% A FONDO PERDUTO

Dagli inizi di Giugno 2021 le imprese di capitale potranno richiedere un finanziamento per progetti di Export e Internazionalizzazione da 25.000 a 150.000 Euro.
È prevista una quota a fondo perduto fino al 25%

Pillole di Italy Export

Riapre il Fondo SIMEST per i finanziamenti per l’internazionalizzazione

Grazie al rinnovamento attuato nel 2020, il Fondo 394 è stato uno degli strumenti più importanti per la tenuta delle imprese davanti alla pandemia. Tra semplificazioni, ampliamenti degli interventi e dei soggetti finanziabili e soprattutto grazie all’introduzione di una quota a fondo perduto, lo scorso anno infatti il Fondo 394 ha registrato un successo senza precedenti, tanto che ad ottobre SIMEST ha dovuto bloccare le domande per l’esaurimento delle risorse.

Pillole di Italy Export

Export: Padova-Treviso, gli Usa sono l’Eldorado, +216% in 10 anni

Un bazooka di stimoli da 1.900 miliardi di dollari, che potrebbe fruttare un +1% alla ripresa globale e far crescere il Pil Usa del 6,5%. E un maxi-piano di investimenti pubblici su infrastrutture, ambiente (3.000 miliardi $) che sarà annunciato dopo l’indipendenza dalla pandemia attesa il 4 luglio. Grazie ad una vaccinazione di massa che procede al ritmo di due milioni di dosi inoculate al giorno.

Pillole di Italy Export

DIGITAL TEM EMILIA ROMAGNA – CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER EXPORT E INTERNAZIONALIZZAZIONE

Con delibera di Giunta regionale n. 209 del 15 febbraio 2021 e in continuità con l’intervento 2020, la Regione Emilia-Romagna intende sostenere progetti di rafforzamento e consolidamento della presenza all’estero delle imprese anche supportandole nel passaggio all’economia digitale, accrescendo la consapevolezza e l’utilizzo degli strumenti digitali a sostegno dell’export