Pillole di Italy Export
Uzbekistan, dall’energia al tessile all’automotive: le opportunità di business per le aziende italiane
Uzbekistan, dall’energia al tessile all’automotive: le opportunità di business per le aziende italiane
«L’Uzbekistan è ricchissimo di materie prime: petrolio e gas, oro e argento, uranio, rame, tungsteno, vanadio e molto altro. È anche un grande produttore agricolo e tessile (è il secondo produttore al mondo di cotone), in grande fermento per la costruzione delle infrastrutture e con un settore automotive molto sviluppato»,
Il Design avrà la sua possibilità a Settembre 2021, con la riapertura del Salone del Mobile
Il Design avrà la sua possibilità a Settembre 2021, con la riapertura del Salone del Mobile
Il peggioramento dell’emergenza sanitaria Covid-19 aveva condotto alla scelta di rimandare il Salone del Mobile al 2021
REGIONE VENETO: CONTRIBUTI PER L’ EXPORT fino al 50%
REGIONE VENETO: CONTRIBUTI PER L’ EXPORT fino al 50%
SPORTELLO DICEMBRE 2020!
Seles, accreditata dal MISE e dalla Regione Veneto può aiutarti a vendere all’Estero
Ecomondo diventa digitale
Diventa digitale la fiera dell’economia sostenibile organizzata dall’ Italian Exhibition Group. Ecomondo: il più grande appuntamento digitale green, con 650 aziende, è esteso a due settimane, dal 3 al 15 novembre. Due i saloni: economia circolare e tecnologie green e,...
L’Export Agroalimentare In Crescita Sarà Il Volano Per La Ripresa?
L’Export Agroalimentare In Crescita Sarà Ii Volano Per La Ripresa?
L’agroalimentare tiene. Anzi, rilancia. Soprattutto grazie all’export, che verso alcuni mercati cresce anche a due cifre. Il quadro che emerge dai numeri del primo semestre di quest’anno, in attesa di fare il punto sulle tendenze e sviluppare il business a TUTTOFOOD 2021, a Fieramilano dal 17 al 20 maggio, è positivo.
Webinar Confindustria Cuneo e Seles
Si svolgerà il 22 ottobre prossimo una webinar organizzata da Confindustria Cuneo e da SELES, divisione di Everap Spa, società leader in Italia nella creazione di reti di vendita in Italia e all’Estero. dal titolo: L’export nell’era della comunicazione digitale: strumenti operativi integrati e sostegni economici per le PMI che guardano avanti.
Le vendite retail spingono l’export del design italiano
Le vendite retail spingono l’export del design italiano
Il terzo trimestre vede un recupero delle esportazioni. La ripresa interessa, a macchia di leopardo, tutti i mercati. Bene residenziale e settore privato. Ancora in stand-by il mondo dei grandi progetti
Nuove Possibilità Per Una Internazionalizzazione Più Semplice Per Le Aziende Italiane
NUOVE POSSIBILITA’ PER UNA INTERNAZIONALIZZAZIONE PIU’ SEMPLICE PER LE AZIENDE ITALIANE
Nasce una nuova piattaforma che permette alle banche di digitalizzare completamente i processi di trade finance, rendendo così più semplice e veloce la gestione operativa dei crediti documentari (operazioni bancarie universalmente utilizzate per il regolamento di transazioni commerciali internazionali) di Corporate e PMI che operano sui mercati di tutto il mondo.
Il Covid-19 non frena l’export del food: nei primi sette mesi del 2020 vendite a +3,5%
Il Covid-19 non frena l’export del food: nei primi sette mesi del 2020 vendite a +3,5%
È made in Italy il 42% delle conserve di pomodoro e il 14% dei salumi esportati nel mondo. Ma l’obiettivo dei 50 miliardi di export non è stato centrato
Bando Internazionalizzazione 2020
A partire dal 14 settembre 2020 è possibile presentare domanda di partecipazione al bando internazionalizzazione 2020, promosso dalla Camera di Commercio di Modena con l’intento di supportare le PMI del territorio nello sviluppo del commercio internazionale.
SACE, Latini: “Quadro export serio, ma si prospetta ripartenza”
SACE, Latini: “Quadro export serio, ma si prospetta ripartenza”
“Il nostro obiettivo è sostenere la competitività e la crescita” in Italia e nel mondo di ecosistema di imprese “che ruota attorno a centri produttivi medio-grandi che trainano le filiere”. Così l’Amministratore delegato di SACE Pierfrancesco Latini, ha rappresentato l’universo dell’operatività del Gruppo, nell’introdurre il talk seguito alla presentazione del Rapporto sull’export 2020.
Rapporto Sace, export in netta ripresa nel 2021 dopo la frenata provocata dal Covid-19
Rapporto Sace, export in netta ripresa nel 2021 dopo la frenata provocata dal Covid-19
Dopo la battuta d’arresto indotta dalla crisi pandemica, le esportazioni italiane di beni torneranno a risalire e nel 2023 toccheranno quota 510 miliardi. Ecco la mappa della ripartenza per settori e aree